L’uomo, entrato a velocità sostenuta nell’area pedonale, durante la fiera del Patrono, sottoposto a etilometro aveva un tasso alcolemico cinque volte oltre il consentito
SAN SEVERINO MARCHE – Tenta di entrare con l’auto nell’area pedonale durante la fiera del Patrono, bloccato dalla Polizia Locale e sottoposto ad etilometro è risultato avere un tasso alcolemico cinque volte oltre il consentito.
E’ accaduto a San Severino Marche nella serata di domenica scorsa, 1 giugno. Erano circa le ore 21 e la fiera del Patrono, svoltasi durante tutta la giornata, era in fase di chiusura quando un’autovettura provenendo da viale Mazzini, senza rispettare i divieti di transito e superando le transenne, entrava, peraltro a velocità sostenuta, nell’area pedonale.
L’auto veniva immediatamente bloccata da una pattuglia della Polizia Locale che presidiava il varco di accesso all’area della stazione ferroviaria.
L’uomo alla guida, un 57enne di Montegranaro, non appariva per niente sobrio al controllo degli agenti. Dopo essere stato sottoposto ad accertamento con l’etilometro dalla pattuglia in servizio sul posto all’automobilista veniva riscontrato un tasso alcolemico di 2,87 grammi litro.
Per l’uomo è scattata una denuncia all’autorità giudiziaria per il reato di cui all’art. 186 comma 2 lettera c e un’ammenda da 1500 a 6000 euro oltre alla sospensione della patente per la durata di due anni.
“Nel corso dell’estate saranno messi in atto altri controlli serali mirati al fine di limitare e contrastare l’abuso di alcool alla guida e prevenire incidenti” afferma il comandante della Polizia Locale della Città di San Severino Marche, vice commissario Adriano Bizzarri.