Concerto della Banda di Candelara a Monteciccardo

Il Conventino dei Serviti di Maria di Monteciccardo apre all’estate, domani, con il primo del ricco cartellone di eventi proposti dal Municipio per la stagione 2025 all’insegna di musica, natura, arte e prodotti d’eccellenza

PESARO – Domenica 15 giugno, dalle 18.30, il Conventino dei Serviti di Maria di Monteciccardo torna a riaprire le sue porte per gli appuntamenti estivi. A inaugurarli sarà il concerto della Banda di Candelara che si esibirà alle ore 20, nella corte del Conventino.

«Un luogo molto bello, immerso nel verde e pieno di carattere, che vogliamo tutti i pesaresi, non solo quelli residenti a Monteciccardo, conoscano e vivano» dicono Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo e Andrea Nobili, assessore con delega al “Municipio di Monteciccardo” nel sottolineare che,

«La musica è una degli elementi che legano le tante iniziative che animeranno il Conventino dei Serviti di Maria e gli altri luoghi del Municipio per la stagione alle porte e che, già negli scorsi anni, hanno permesso di far scoprire a pesaresi e turisti le nostre colline, le nostre eccellenze enogastronomiche e la storia del territorio, in un itinerario diverso dal quello del turismo di mare e sempre più ricercato da chi raggiunge Pesaro».

Il primo degli eventi dell’estate 2025 sarà accolto dalle mura storiche del Conventino (in strada provinciale 26, civico 1) e proporrà brani trasversali, da ‘La rosa di Bagdad’ di Michele Mangani alla ‘Scossa elettrica’ di Giacomo Puccini, passando per un omaggio a Riz Ortolani.
E, prima del concerto, Marika Pierucci, presidente del Municipio di Monteciccardo, ricorda «la possibilità di visitare gli spazi del Conventino, a partire dalle ore 18, e di fare un aperi-cena con i sapori e i piatti della tradizione preparati dai volontari della Pro Loco di Monteciccardo».

«Siamo pronti e carichi per quest’estate 2025 – incalza Pierucci – che proseguirà con tanti eventi, dalla musica all’enogastronomia, passando per eventi dedicati alla natura e all’arte. Grazie alle tante realtà che contribuiscono a questo cartellone ricco e variegato che ci auguriamo possa portare tanti visitatori tra le nostre colline».

Il calendario

di eventi estivi del Municipio, dopo il concerto di domenica 15 giugno, proseguirà con: ‘L’estate di San Giovanni’ (dal 20 al 25 giugno) con trekking naturalistici e percorsi cicloturistici, sfide di boccia alla lunga, il mercato di prodotti locali, stand gastronomici, laboratori, commedia dialettale, spazio bimbi, musica dal vivo; ‘Errante, festival delle arti’ con Anima Femina (dal 27 al 29 giugno, al Conventino dei Serviti di Maria); ConventiNote, la rassegna di musica che porterà sul palco gli Apnea, il Kayros Ensable, il Surreal Sound Project e la Terence Kill Band (dal 3 luglio per 4 giovedì al Conventino);

la 6^ tappa del Giro d’Italia Femminile quando, l’11 luglio, Monteciccardo premierà la vincitrice del Gran Premio di Montagna; Onsonorbetti, Festival interculturale di linguaggi artistici, musicali ed enogastronomici il 26 Luglio a Villa Betti; ‘Note Oliveriane’ di ‘Mother&Son Soul il 30 luglio; il Concerto del Coro Antoniano il 9 agosto nella suggestiva cornice di Monte Santa Maria; il 10 agosto, nella notte delle stelle cadenti, il concerto all’alba di Musicae Amoeni Loci.

Informazioni al 389.1227005