Ascoli, la presentazione di “Clima, basta catastrofismi”

194

Il libro di Franco Battaglia, Uberto Crescenti, Mario Giaccio, Luigi Mariani, Enrico Miccadei, Nicola Scafetta sarà presentato l’11 aprile nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Piceno

ASCOLI PICENO – L’11 aprile 2019, alle  ore 16.00,presso la  Sala Convegni del Consorzio Universitario Piceno ad Ascoli Piceno,in  Via Tornasacco n. 27,  si terrà la  presentazione del libro “Clima, basta catastrofismi. Riflessioni scientifiche su passato e futuro” (Casa editrice 21.mo Secolo 2019), di Franco Battaglia, Uberto Crescenti, Mario Giaccio, Luigi Mariani, Enrico Miccadei, Nicola Scafetta.

La presentazione di questo libro consente di entrare “controcorrente” all’interno di una delle questioni di massima attualità: l’innalzamento della temperatura del pianeta, i cambiamenti climatici e le loro cause.
Il recente Friday for Future e il Climate Strike del 15 marzo scorso ne sono l’ennesima clamorosa conferma.
Anche a livello scientifico e universitario le iniziative si succedono incessantemente: è recentissima la notizia della costituzione del “Centro per gli Studi sul Cambiamento Climatico” su iniziativa della Scuola Normale di Pisa, della Scuola Speciale Superiore S. Anna di Pisa e dell’Istituto di Studi Superiori Iuss di Pavia, che negli intendimenti dei promotori – come riportati dalla stampa – si propone di sviluppare nuovi approcci di ricerca in materia di cambiamenti climatici e percorsi formativi interdisciplinari avvalendosi delle competenze complementari delle tre scuole in economia, agraria, fisica, matematica, diritto, filosofia, management, salute, chimica.
L’approccio interdisciplinare è la cifra dell’opera che viene presentata.
Dal 1850 ad oggi la temperatura media del nostro pianeta è aumentata di circa 0,8-1 gradi Celsius.
La Scienza è divisa tra due schieramenti per l’attribuzione della causa di tale aumento. Da una parte ci sono i cosiddetti scettici che ritengono tale aumento di origine naturale. Dall’altra ci sono i cosiddetti catastrofisti che attribuiscono tale aumento alla attività dell’uomo, in particolare alla immissione in atmosfera dei cosiddetti gas serra, soprattutto anidride carbonica.
Franco Battaglia, Uberto Crescenti, Mario Giaccio, Luigi Mariani, Enrico Miccadei, Nicola Scafetta sono tra gli scettici e con il loro “Clima, basta catastrofismi. Riflessioni scientifiche su passato e futuro” (Casa editrice 21.mo Secolo, 2019) hanno voluto fornire una serie di elementi scientifici utili alla comprensione del tema, sulla base di conoscenze e dei dati quantitativi che provengono da varie discipline, dalla geologia alla fisica dell’atmosfera, dalla storia del clima a quella agroalimentare.
Secondo gli Autori tali conoscenze confermano che nel passato sono avvenuti numerosi cambiamenti climatici, la cui comprensione è l’unica premessa attendibile prima di avanzare ipotesi sul clima futuro del pianeta e mettere in atto costose politiche climatiche volte a limitare la crescita dell’economia.

Gli Autori

Franco Battaglia
Professore associato di Chimica all’Università di Modena, ove insegna anche Elementi di Statistica e Chimica Fisica. Ha pubblicato numerosi risultati di ricerca in riviste internazionali nei seguenti campi: teoria delle collisioni molecolari in fase gassosa e su superfici, termodinamica dell’adsorbimento di gas su superfici, fondamenti di meccanica quantistica, e tecniche perturbative diagrammatiche.
Uberto Crescenti
Professore emerito di Geologia Applicata Università G.d’Annunzio di Chieti-Pescara di cui è stato Rettore dal 1975 al 1997. Presidente della Società Geologica Italiana dal 1999 al 2005; Fondatore della Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale dal 1999 al 2005. Autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste specializzate.
Mario Giaccio
Professore ordinario di Tecnologia e innovazione nonché di Tecnologia ed economia delle fonti di energia nel Dipartimento di Scienze dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara. A Pescara ha presieduto nove anni la Facoltà di Economia e cinque quella di Scienze Manageriali; ha insegnato nelle Università di Bari, Modena, Bologna, Ancona e Milano Bicocca; ha diretto la rivista scientifica Journal of Commodity Science, Technology and Quality (con comitato scientifico e referee internazionali); è responsabile scientifico del Research Centre for Evaluation and Socio-Economic Development, sotto l’egida dell’ONU, e membro dell’United Nation Academic Impact; Autore di oltre 100 lavori scientifici pubblicati su periodici italiani e internazionali. Ricopre l’incarico di Direttore Scientifico della The Global Review-Books and Papers.
Luigi Mariani
Professore di Storia dell’Agricoltura presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Milano. I suoi interessi scientifici sono relativi alla climatologia applicata, alla agrometeorologia e alla micrometeorologia. Dal 1997 al 2006 è stato Presidente dell’Associazione Italiana di Agrometeorologia. Collabora, tra gli altri, con l’Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche per attività di ricerca relative al clima ed al cambiamento climatico. Ha al suo attivo oltre 170 pubblicazioni scientifiche e divulgative
Enrico Miccadei
Professore ordinario di Geografia Fisica e Geomorfologia presso Università G. D’Annunzio di Chieti – Pescara. I suoi interessi scientifici sono rivolti a diverse tematiche nell’ambito della geomorfologia e della geologia ambientale. Autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste specializzate.
Nicola Scafetta
Professore di oceanografia e fisica dell’atmosfera presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Ha fatto parte del gruppo ACRIM Lab ed è stato professore assistente aggiunto nel dipartimento di fisica della Duke University (Durham, Carolina del Nord, USA). I suoi interessi di ricerca riguardano la statistica teorica e applicata e i modelli non lineari di processi complessi. Ha pubblicato articoli sottoposti a revisione paritaria su riviste che coprono un’ampia varietà di discipline, tra cui l’astronomia, la biologia, la climatologia, l’economia, la medicina, la fisica e la sociologia.