Venerdì 4 luglio alle 19, la scrittrice Paola Rivolta presenta il libro su Lodovico Scarfiotti al Giardino Coletti, con aperitivo e ospiti d’eccezione

SAN SEVERINO MARCHE – La Città di San Severino Marche oggi, venerdì 4 luglio 2025, accoglierà la presentazione del libro “Scarfiotti. Dalla Fiat a Rossfeld”. L’evento culturale, promosso e organizzato dalla Fondazione “Lina Andreani Gregorini”, è dedicato a una figura iconica del motorsport italiano: Lodovico Scarfiotti. L’appuntamento è fissato per le ore 19 al bar “Gartèn” all’interno del giardino storico monumentale “ Giuseppe Coletti”.
La serata vedrà protagonista la scrittrice Paola Rivolta. Il volume biografico, edito originariamente da Liberilibri nel 2018 e successivamente ristampato con successo anche in nuova edizione da Youcanprint, non è solo una meticolosa ricostruzione della vita e delle gesta di Lodovico Scarfiotti, l’ultimo pilota italiano a trionfare nel Gran Premio d’Italia a Monza alla guida di una Ferrari, nel 1966, ma si eleva a vero e proprio affresco storico, sociale ed economico dell’Italia dei primi decenni del XX secolo.
La Rivolta, con la sua narrazione avvincente, contestualizza la figura del campione attraverso le vicende della sua illustre famiglia, a partire dal nonno, l’avvocato Lodovico Scarfiotti, tra i fondatori della Fiat, offrendo uno sguardo approfondito su un’epoca di grandi cambiamenti e sfide.
Paola Rivolta
milanese d’origine ma da tempo marchigiana d’adozione, è autrice riconosciuta nel panorama editoriale. Il suo lavoro su Scarfiotti ha riscosso un notevole successo, diventando uno dei libri più venduti in ambito automobilistico e ottenendo ampio apprezzamento anche al di fuori del settore sportivo-motoristico, tanto che dai fatti narrati è stato tratto anche un dramma teatrale. Tra le sue opere recenti, si segnala anche “Sylvester. La storia di Sylvester Gray”, un romanzo biografico uscito nel 2023 che esplora il mondo della pallacanestro statunitense e italiana tra gli anni ’80 e ’90.
L’incontro sarà aperto dai saluti del presidente della Fondazione “Lina Andreani Gregorini”, Luigi Scarfiotti, e della coordinatrice delle attività della Fondazione stessa, Romina Cherubini. A moderare la serata sarà il giornalista Mauro Grespini, che guiderà il dialogo con l’autrice.
Al termine dell’incontro, sarà possibile partecipare a un aperitivo conviviale, un’occasione per proseguire lo scambio di idee e approfondire i temi trattati in una cornice informale e piacevole.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di San Severino Marche.