San Severino, celebrata la Festa dell’Arma dei Carabinieri

SAN SEVERINO MARCHE – La comunità settempedana ha celebrato con sentita partecipazione la Festa dell’Arma in occasione del 211° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

L’iniziativa, promossa dall’Anc Associazione Nazionale Carabinieri di San Severino Marche, presieduta dal Cavalier Decio Bianchi, si è svolta con una solenne cerimonia nella chiesa di Serralta.

Alla celebrazione hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti della comunità. Tra i presenti il sindaco, Rosa Piermattei, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il comandante della locale stazione dei Carabinieri, luogotenente carica speciale Massimiliano Lucarelli, il vice presidente dell’Anc di San Severino Marche, luogotenente carica speciale Francesco Losurdo, i vari componenti del Consiglio Anc oltre ai numerosi volontari dell’associazione, i membri del Comitato di frazione di Serralta, La funzione religiosa è stata officiata da padre Noè Benitez, che ha benedetto i presenti e l’operato dell’Arma.

Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha rivolto un sentito e profondo saluto all’Arma dei Carabinieri, sottolineando il ruolo insostituibile che essa ricopre per i cittadini:

“Duecentoundici anni di storia, di impegno costante, di sacrifici silenziosi e di eroici gesti al servizio della nostra Nazione e dei nostri cittadini. L’Arma dei Carabinieri rappresenta un pilastro insostituibile della nostra democrazia, un presidio di legalità e sicurezza, sempre in prima linea per la tutela dell’ordine pubblico, la prevenzione dei reati e l’assistenza alla popolazione, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà”, ha dichiarato la Piermattei che ha poi proseguito con un ringraziamento specifico ai militari della locale Stazione:

“In questa giornata così significativa, desidero rivolgere un ringraziamento particolare ai militari della stazione dei Carabinieri di San Severino Marche, guidati con professionalità e dedizione dal luogotenente carica speciale Massimiliano Lucarelli. La vostra presenza costante e rassicurante sul nostro territorio è per tutti noi un punto di riferimento fondamentale. Siete il volto della legge, ma anche l’amico cui rivolgersi, il confidente, il soccorritore, sempre pronti a intervenire con tempestività ed efficacia, a tutela della nostra sicurezza e della nostra tranquillità quotidiana”.

La giornata di celebrazioni si è conclusa con un conviviale momento di ritrovo presso il ristorante Due Torri, dove i partecipanti hanno avuto modo di consolidare i legami e condividere lo spirito di comunità che caratterizza l’Arma e chi la sostiene.