Il 5 giugno Ancona si mobilita per la tutela dell’ambiente marino: Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto insieme ai sommozzatori, volontari, aziende dotate di tecnologie avanzate e la pluricampionessa Tiziana Martinelli
ANCONA – Torna anche quest’anno ad Ancona, per il quinto anno consecutivo, l’appuntamento con “Pulifondali e Pulispiagge”, l’iniziativa nazionale promossa dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato) in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
Giovedì 5 giugno, lungo la scogliera naturale del Trave, i fondali anconetani saranno nuovamente protagonisti di un grande intervento di pulizia coordinato da ASD Komaros Sub Ancona, con il fondamentale supporto operativo e logistico del Comando della Capitaneria di Porto di Ancona, che garantisce la sicurezza delle operazioni e il regolare svolgimento dell’iniziativa, ribadendo il proprio ruolo centrale nella tutela dell’ambiente marino e costiero.
L’edizione 2025 si arricchisce di un’importante novità: per la prima volta, parteciperanno all’iniziativa anche i sommozzatori del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, un contributo di grande valore operativo e simbolico, che testimonia la crescente attenzione delle forze dell’ordine verso i temi della legalità ambientale, del contrasto all’inquinamento e della protezione del mare. Le unità subacquee del Corpo affiancheranno i volontari nelle operazioni di recupero dei rifiuti sommersi, in particolare delle reti da pesca abbandonate.
I subacquei del Komaros saranno divisi in squadre, con gli apneisti impegnati nella raccolta dei rifiuti plastici e i sommozzatori dotati di autorespiratore incaricati di intervenire tra gli scogli per il recupero dei materiali più insidiosi. A impreziosire l’iniziativa, la partecipazione della campionessa di pesca in apnea Tiziana Martinelli, attuale CT della nazionale femminile FIPSAS, da sempre attiva nella promozione di una cultura sportiva e ambientale consapevole.
Come avviene ormai da anni, l’intera logistica di raccolta e trasporto a terra dei rifiuti sarà affidata a Garbage Group, azienda anconetana punto di riferimento a livello nazionale per le soluzioni tecnologiche legate alla Blue Economy. Garbage metterà in campo una delle sue unità Pelikan, battelli progettati per operare nel disinquinamento di porti, coste, fiumi e bacini interni. Il Pelikan System è molto più di un battello: è un sistema integrato e brevettato, capace di coniugare sostenibilità, innovazione e operatività grazie all’uso combinato di droni aerei, ROV sottomarini, sonde parametriche e sistemi di raccolta rifiuti. Oltre alla raccolta, il sistema consente un monitoraggio scientifico delle acque e l’elaborazione di dati ambientali utili alla pianificazione strategica degli interventi futuri. Un modello operativo che dimostra come sia possibile coniugare efficienza ambientale e sviluppo sostenibile, trasformando l’intervento locale in un esempio concreto di Blue Economy applicata.
“Pulifondali 2025” rappresenta dunque molto più di un’iniziativa simbolica: è il frutto di una collaborazione consolidata tra istituzioni, impresa e volontariato, con un obiettivo comune e condiviso: la salvaguardia del mare.
Il prossimo appuntamento sarà il 28 giugno con la storica pulizia dei fondali del Passetto, iniziativa che giunge quest’anno alla sua ventesima edizione, a conferma del legame profondo tra il Komaros Sub Ancona, la comunità locale e l’ambiente marino.
Un messaggio chiaro e forte che parte da Ancona e parla a tutto il Paese: la tutela del mare è responsabilità di tutti e solo insieme possiamo garantire un futuro davvero sostenibile.