Macerata, Giorno della memoria 2021: le iniziative previste

143

MACERATA – Macerata celebra il Giorno della memoria, istituito nel 2000 con la legge 211 con cui: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah, sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.”
Tre le iniziative promosse per la ricorrenza dal Comune di Macerata, assessorato alla Cultura, insieme alla Prefettura di Macerata, all’Istituto Storico di Macerata (ISREC) e all’Università degli Studi di Macerata. Appuntamenti che vogliono essere momenti di conoscenza e di riflessione.

“Il Giorno della Memoria rappresenta, ogni anno, per tutti, un momento di riflessione e di coscienza – afferma il sindaco Sandro Parcaroli -. La condanna all’orrore dell’Olocausto deve essere unanime e il mio augurio è che soprattutto le giovani generazioni siano coinvolte in un percorso di consapevolezza affinché i valori di democrazia e di libertà rimangano, sempre, dei fari nel percorso della costituzione della nostra società”.

“La celebrazione del Giorno della Memoria, come dice la stessa legge – interviene l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta – ci ricorda che ‘simili eventi non possano mai più accadere’ ed è questo il senso delle commemorazioni: conoscere quanto è successo in passato ci auguriamo che sia da monito per le generazioni future; una condanna che quindi deve andare di pari passo con la presa di coscienza per far sì che la democrazia e la libertà siano e rimangano i solidi baluardi del nostro essere. Nella convinzione però che importante è anche il modo con cui si ricorda. Non possiamo ricordare solo il male ma impegnarci per il bene”.

Il programma delle iniziative prevede per la giornata di mercoledì 27 gennaio, alle 9, nella sala consiliare del Palazzo municipale, in piazza della Libertà, la cerimonia di consegna, che si svolgerà nel rispetto delle misure anti Covid, delle medaglie d’onore ai familiari dei cittadini internati nei lager nazisti da parte del prefetto Flavio Ferdani.

A seguire, alle 11, in diretta sul canale Youtube dell’Istituto Storico di Macerata https://www.youtube.com/channel/UCA97lSMTVAg5p4-rA-sUa4A, è prevista la trasmissione del podcast “Internate, storie di donne dai campi fasciasti”, adattamento drammaturgico da una ricerca di Annalisa Cegna, direttore dell’ISREC, che presenterà il suo lavoro, a cura di Gabriele Cingolani  con le voci recitanti di Anahì Traversi e Antonio Mingarelli e musiche al violoncello eseguite da Elena Antongirolami.

La ricerca di Annalisa Cegna si sofferma sulla seconda guerra mondiale, quando il fascismo inviò un importante numero di donne nei campi di internamento. Questo articolo descrive le strutture utilizzate esclusivamente per la reclusione delle donne, le ragioni per le quali furono internate e cosa le portò ad essere totalmente sradicate dalla vita di tutti i giorni. Per alcune di loro l’esperienza della reclusione fu una parentesi, ma per altre fu l’inizio di una vita del tutto differente dalla precedente. Per altre ancora, fu l’inizio di una “discesa agli inferi” che le portò ad Auschwitz e, spesso, alla morte.

Nel pomeriggio del 27 gennaio, alle ore 16.30, in diretta su canale Facebook dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri https://www.facebook.com/INSMLI, – l’Istituto è ente fondato da Ferruccio Parri nel 1949 con lo scopo di raccogliere, conservare e studiare il patrimonio documentario del Corpo Volontari della Libertà e del Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia – dopo i saluti istituzionali del sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e del Rettore dell’Ateneo maceratese Francesco Adornato, in programma la presentazione del volume “Culture antisemite. Italia ed Europa dalle leggi antiebraiche ai razzismi di oggi” a cura dell’Università degli studi di Macerata. Interverranno Simon Levi Sullam dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Enrica Asquer dell’Università degli Studi di Genova e Natascia Mattucci – Università degli Studi di Macerata. Saranno presenti anche i curatori Annalisa Cegna e Filippo Focardi. L’evento è organizzato dall’Istituto storico di Macerata in collaborazione con l’Università di Macerata.
I contributi del volume analizzano le culture, le legislazioni e le politiche antisemite sviluppate in Italia e in Europa fra le due guerre mondiali e offrono una riflessione di lungo periodo sul loro retaggio fino ai razzismi che attraversano oggi le nostre società