Coronavirus Marche, i dati del periodo 20-26 gennaio 2023

69

693 casi positivi rilevati su 2.804 test di una settimana e 12 decessi.Scende ancora il tasso di incidenza cumulativo

ANCONA – Facendo seguito a quanto stabilito dal Ministero della Salute relativamente alla trasmissione del bollettino Covid, anche la Regione Marche procede settimanalmente alla pubblicazione dei dati relativi all’epidemia e dal 4 novembre i dati vengono comunicati nelle giornate di venerdì.

Le ultime notizie da MarcheNews24.it sull’andamento dei contagi Covid 19 e gli aggiornamenti  di oggi venerdì 27  gennaio 2023.I risultati dei test eseguiti nel periodo 20-26 gennaio 2023 sono i seguenti: 693 casi positivi su 2.804 tamponi con una incidenza del 24,7di positivi rispetto a quelli settimanali testati (la scorsa settimana 32,1%).

Il seguente grafico mostra la percentuale di tamponi positivi su  tamponi testati in una settimana  nel periodo 1 luglio 2022 – 26 gennaio 2023

Il tasso di incidenza cumulativo su 100.000 abitanti oggi è 46,08( la scorsa settimana 79,99).

Il seguente grafico mostra l’andamento del tasso di incidenza cumulativo settimanale  nelle Marche.

Il valore  della settimana 20/01/23-26/01/23 è 50,9(la scorsa settimana era 86,9).In Italia tale indicatore è 65 (venerdì scorso 88).

I nuovi casi dopo una settimana sono così distribuiti:

211 in provincia di Ancona,104 in provincia di Pesaro-Urbino,157 nella provincia di Macerata,73 nella provincia di Fermo,112 nella provincia di Ascoli Piceno,36 residenti fuori regione.

80(-18) sono i  ricoverati ,di cui 3(+1) in intensiva, 4(=) in semi-intensiva; i pazienti  in reparti non intensivi sono 73(-19), a cui si aggiungono 0 (=) in Post Critiche e 15(=) in Pronto Soccorso.

Secondo la rilevazione settimanale del Ministero della Salute la percentuale di Posti Letto di Terapia Intensiva occupata da Pazienti Covid−19  nelle Marche, in data 26 gennaio 2023, è di 0,9%( la scorsa settimana 1,3%), in Italia del 2,1%.La percentuale di Posti Letto in area non critica occupata da Pazienti Covid−19 nelle Marche è del 9,1% (venerdì scorso 10,9%), in Italia del 6,4%.

In tutto i casi riscontrati positivi ai test sono 711.217. 

Del totale dei casi positivi 214.978 si riferiscono alla provincia di Ancona, 134.940 a quella di Pesaro-Urbino ,141.769 alla provincia di Macerata,84.129 a quella di Fermo, 102.547 a quella di Ascoli Piceno. Il servizio sanitario regionale delle Marche segue anche 32.854 casi fuori regione.

Il grafico sulla distribuzione dei casi positivi per Provincia  del giorno 26 gennaio 2023

Aggiornamento sui decessi

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che si sono verificati 12 decessi in una settimana. Le  morti correlate al Coronavirus dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 4.353 così ripartite nelle varie province:1.215(+3)   persone erano domiciliate nella Provincia di Pesaro-Urbino, 1.345(+3) in quella di Ancona,  785(+1)  in quella di Macerata, 542 (+2)  in quella di Fermo, 399 (+2) in quella di Ascoli Piceno e 67(+1) erano residenti in altre regioni.

            DATI ITALIA  (Bollettino periodo 20 – 26 gennaio 2023)

Il Ministero della Salute ha pubblicato oggi i seguenti dati relativi all’Italia.Sono 5.532 i nuovi positivi registrati il 26 gennaio 2023 , per un totale di 25.453.789 da inizio pandemia(+ 38.168 rispetto al 19 gennaio).I tamponi registrati giovedì 26 gennaio sono 93.868 complessivi ( test molecolari + test rapidi antigenici). L’incidenza del numero di persone risultate positive rispetto al numero giornaliero di tamponi effettuati è di 5,9%  (6,9% una settimana fa).

Il numero dei  decessi è 186.833 (+345 rispetto al 19 gennaio), quello dei ricoveri in terapia intensiva è 205(-22) con  17 nuovi ingressi in data 26/01 .

I ricoveri ordinari in ospedale sono 4.081 (-922), mentre i malati in isolamento domiciliare sono 247.684 (-47.136). I guariti sono 25.014.986(+85.894).

Sono 251.970 (– 48.080) gli attualmente positivi.

Il grafico mostra la percentuale di tamponi positivi giornalieri su  tamponi giornalieri testati ( diagnostici+quelli di controllo) nel periodo 1 settembre 2020 –26  gennaio 2023 in Italia.

Il grafico seguente illustra l’andamento della percentuale giornaliera di nuovi casi positivi rispetto al corrispondente numero di tamponi  effettuati a livello nazionale e nella regione Marche nel periodo 1 settembre 2020 – 26 gennaio 2023.

Il grafico seguente mostra i dati giornalieri ,a livello nazionale, relativi ai nuovi ingressi in terapia intensiva 3 dicembre 2020 –26 gennaio 2023.