MACERATA E PROVINCIA – Nel fine settimana i Carabinieri delle Compagnia di Macerata e Tolentino, hanno denunciato 3 persone per reati commessi alla guida di veicoli.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Tolentino, hanno denunciato:
1. un indiano 43enne, residente a Tolentino, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti ed ebbrezza alcolica. L’uomo alla guida di un’Alfa 147, dopo averne perso il controllo fuoriusciva dalla sede stradale, ha subito lesioni per cui è stato trasportato al pronto soccorso di Macerata per le cure del caso. I militari intervenuti, hanno acclarato tramite gli accertamenti sanitari richiesti alla direzione Sanitaria dell’Ospedale, che il giovane è risultato positivo agli oppiacei oltre un tasso alcolemico pari ad 1,35 g/l. L’indiano, quindi, è stato segnalato all’Autorità amministrativa, per i provvedimenti di competenza circa l’utilizzo di stupefacenti, ed è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. All’uomo è stata ritirata la patente di guida;
2. un tolentinate di 59 anni, che alla guida della propria Fiat Panda, del tutto autonomamente, ne perdeva il controllo andando ad impattare contro un palo dell’illuminazione pubblica, abbattendolo. L’uomo invitato dai militari intervenuti sul posto, per i rilievi del caso, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento etilometrico. L’uomo, quindi, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il rifiuto dell’accertamento dello stato di ebbrezza che prevede la sanzione principale dell’ammenda da € 1.500 a € 6.000 e con l’arresto da 6 mesi a 1 anno. La patente di guida è stata immediatamente ritirata, per il successivo provvedimento di sospensione, e il veicolo è stato sottoposto a sequestro ai fini della confisca.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata
hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebrezza alcolica un cittadino inglese di 50 anni. L’uomo, a seguito di sinistro stradale senza feriti con solo danni a cose, è stato controllato dai militari e sottoposto agli accertamenti mediante apparecchio etilometrico, risultando positivo con un tasso alcolemico pari a 1,70 g/l. Al 50enne è stata immediatamente ritirata la patente di guida, mentre il veicolo, intestato a ditta di noleggio, è stata restituita all’avente diritto.