A Senigallia il Festival Musicale “Bettino Padovano”

9

La Scuola di Musica Bettino Padovano organizza dal 15 al 17 maggio 2025 la prima edizione del Festival dal titolo “Resonare”

SENIGALLIA – Dal 15 al 17 maggio 2025 si svolgerà  a Senigallia il Festival Musicale “Bettino Padovano”, una nuova rassegna primaverile dedicata alla musica classica, alla sua eredità e al suo futuro. Un momento di ascolto e bellezza che si inserisce nel cuore culturale della città.
Il festival promosso dalla Scuola di Musica Bettino Padovano si propone come cerniera tra la stagione concertistica invernale e le proposte estive, offrendo alla città un’esperienza sonora immersiva in luoghi dal forte valore storico e acustico.

Ogni anno, il festival avrà un titolo, un tema, un colore diverso. Questa prima edizione si intitola Resonare: un invito a lasciarsi attraversare dal suono, dalla sua vibrazione negli spazi e nel tempo. “Resonare” è anche un omaggio alla tradizione che continua a vivere, trasformarsi e parlare alle nuove generazioni.
Il programma si svolge principalmente nella splendida Chiesa Della Croce, uno degli spazi più suggestivi del centro storico di Senigallia. Un luogo in cui la musica prende corpo e risuona con intensità.

Un progetto che guarda lontano

Il festival nasce anche come spazio di crescita: la collaborazione con il M° Tampieri, iniziata nel 2024, porta a Senigallia un percorso didattico d’eccellenza. La masterclass – che si svolgerà nei giorni del festival – culminerà in un concerto pubblico, frutto di tre giornate di studio intensivo.
Il Festival “Bettino Padovano” vuole essere un appuntamento ricorrente, capace ogni anno di esplorare nuove strade, autori, stili e dialoghi. Radicato nella musica classica, ma aperto alla sua evoluzione e alle sue infinite forme.