MACERATA – Per la prima volta l’Italia ospita quest’anno il China Goes Global, la principale conferenza mondiale sui temi della globalizzazione cinese.
Dopo Harvard, Brema, Shanghai e Atlanta, l’evento approdera’ dal 26 al 28 luglio a Macerata, dove l’Università ospiterà 150 studiosi di tutto il mondo per un confronto di tre giorni sui rapporti commerciali, imprenditoriali e culturali tra Cina e Occidente.
Fra gli argomenti della convention, che prevede anche visite in aziende del territorio, le modalità attraverso le quali gli investimenti cinesi possono contribuire allo sviluppo locale. Il China Global è stato presentato dal rettore dell’ateneo maceratese Luigi Lacchè, Francesca Spigarelli, direttrice del China Center, e Marco Luppa, amministratore delegato della Conceria del Chienti di Tolentino, controllata dalla Jihua Group Corporation.
La multinazionale cinese fattura 30 miliardi di dollari, e sta progettando di creare proprio a Tolentino un centro di ricerca in collaborazione con l’Università di Camerino.