PESARO – Domenica 17 marzo è la terza domenica del mese e sono tante le occasioni per visitare musei e per fare shopping.
Ecco il programma della Stradomenica di marzo:
Lo shopping
dalle ore 8 alle ore 13
Piazzale Carducci e via La Marca
MERCATO CITTADINO MENSILE
dalle ore 9.00 alle ore 19.00
piazza del Popolo, cortile di Palazzo Gradari, via Rossini, piazzale Collenuccio MERCATINO DELL ‘ANTIQUARIATO
Aperture musei, biblioteche e monumenti
www.pesarocultura.it
MUSEI CIVICI di Palazzo Mosca
Piazza Toschi Mosca 29
10-13, 15.30-18.30
info. 0721 387541
CASA ROSSINI
via Rossini 34
10-13, 15.30–18.30
info. 0721 387357
AREA ARCHEOLOGICA DI VIA DELL’ABBONDANZA
10.30-12.30, 15.30-17.30
Biglietto Pesaro Musei 12 euro (include Palazzo Mosca, Casa Rossini, area archeologica di via dell’Abbondanza);
ridotto € 8 Gruppi minimo 15 persone, da 19 a 25 anni, possessori di tessera FAI, TOURING CLUB ITALIANO, COOP Alleanza 3.0 e precedenti; Card Pesaro Cult, allievi Conservatorio G. Rossini, Amici e Friends Rossini Opera Festival RIDOTTO € 6 residenti area del cratere sismico RIDOTTO € 5 gruppi accompagnati da guida turistica della Provincia di Pesaro- Urbino
gratuito fino a 18 anni, possessori card Pesaro Cult e Carta Famiglia del Comune di Pesaro
I MUSEI CIVICI A PALAZZO CIACCHI
via Cattaneo
orario 15.30-18.30 Ingresso gratuito, prenotazione consigliata Info e prenotazioni 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it
SINAGOGA via delle Scuole
orario 10-13
ingresso gratuito, info 0721 387541
OFFICINE BENELLI
via Mameli 22
ore 16 visita guidata
info 0721 387541
www.officinebenelli.it
BIBLIOTECA SAN GIOVANNI
via Passeri 102
Moderna public library ospitata nel complesso architettonico del convento di San Giovanni, offre servizi di prestito, consultazione, navigazione internet, wireless, caffè letterario.
15-19
info. 0721 387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it
BIBLIOTECA OLIVERIANA
via Mazza 97 orario 15.30-18.30
Riapertura delle sale del piano superiore con l’esposizione di alcuni reperti del museo archeologico in fase di restauro e nuovo allestimento, e di oggetti di varie epoche. Tramite proiezioni si potrà assistere ad una visita virtuale alle sezioni della necropoli di Novilara e a quella romana. Nella sala dello Zodiaco è visibile l’eccezionale carta nautica datata intorno al 1508 dove un cartiglio reca la scritta “Mundus novus” e una cospicua sezione del patrimonio numismatico.
Visite guidate ore 15.45; 16.45 e 17.45.
Info: Biblioteca Oliveriana 0721 33344 www.oliveriana.pu.it