Attualità

Macerata, lavori Contrada Corneto: nuova regolamentazione della circolazione stradale

MACERATA – Il comandante della Polizia locale di Macerata Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla nuova regolamentazione della circolazione stradale in contrada Corneto, nel tratto compreso tra l’incrocio con contrada Valteia e la SR 485 (Carrareccia), che entrerà in vigore a partire da oggi, lunedì 24 luglio, dopo la riapertura al transito dei veicoli al termine dei lavori di rifacimento della scarpata stradale e del fosso sottostante il ponte.

A seguito degli eccezionali eventi alluvionali che si sono protratti da settembre 2022 sino a marzo 2023, infatti, ne è scaturito il danneggiamento del ponte stradale sul fosso Valteia posto lungo la strada comunale di Corneto per il quale si sono resi necessari degli interventi.

Sono state ricostruite le murature del ponte al fine di garantire la continuità degli archi di scarico, sono state realizzate le palancolate sulle pile danneggiate del ponte con retrostante getto armato in calcestruzzo, sono stati rafforzati gli argini a monte e a valle del ponte con scogliere di contenimento, si è proceduto alla riprofilatura degli argini a monte e a valle del ponte e alla sistemazione dell’impalcato stradale.

“Dopo l’immediata messa in sicurezza abbiamo provveduto a ripristinare la struttura del ponte avviando i lavori di somma urgenza non appena cessate le avverse condizioni meteorologiche – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori -. Lo sforzo congiunto dell’Ufficio Ambiente e Tecnico ha evitato che il danneggiamento fosse irrimediabile e ha consentito di contenere anche i costi di ripristino. Attualmente il torrente è ancora attivo per cui i lavori previsti nell’alveo saranno effettuati nelle prossime settimane ma, intanto, abbiamo preferito ripristinare la viabilità anche per alleggerire quella su contrada Valteia che, in tutto questo periodo, è stata particolarmente sostenuta. L’invito agli automobilisti resta, comunque, quello di usare prudenza attenendosi alle prescrizioni previste nell’ordinanza della Polizia Locale”.

Nel tratto in questione, vigerà il limite massimo di velocità di 50 chilometri orari per entrambe le direzioni di marcia dei veicoli e sarà posizionato il segnale di pericolo nella strettoia asimmetrica in prossimità del ponte, a circa 150 metri, per entrambe le direzioni di marcia. A 50 metri prima del ponte sarà previsto il limite massimo di velocità di 30 chilometri orari. La nuova regolamentazione prevede il diritto di precedenza nei sensi unici alternati per i veicoli che, provenienti dalla SR 485, si dirigono verso contrada Valteia (direzione periferia – centro città) e l’obbligo di dare precedenza nei sensi unici alternati per i veicoli che, provenienti da contrada Valteia, si dirigono verso la SR 485 (direzione centro città – periferia).

Share
Pubblicato da:
Redazione

Leggi anche

Regione, abbattimento barriere architettoniche: contributi a 146 Comuni

ANCONA - Sono state approvate dalla Giunta regionale le procedure per utilizzare i fondi statali…

17 minuti fa

Corridonia, operazione antidroga Carabinieri: un arresto per spaccio

CORRIDONIA - Ieri 12 maggio 2024 i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione…

4 ore fa

Ascoli, per lavori modifiche alla circolazione stradale in Ponte Romano

ASCOLI PICENO - Con l'Ordinanza dirigenziale n. 305 del 12 maggio 2024 si adottano, dal…

5 ore fa

Macerata, “Estate in quartiere 7×7”: dal 13 al 31 maggio le iscrizioni

Il centro estivo propone, dal 10 giugno al 26 luglio 2024, momenti culturali, ricreativi e musicali…

6 ore fa

Street Tour 2024 “Puglia and More”, dal 24 al 26 maggio a Civitanova

A Varco sul Mare l'evento gastronomico grazie al quale si potranno gustare i piatti tipici pugliesi.…

9 ore fa

Macerata, “Tourgustando”: dal 14 maggio l’edizione primaverile

MACERATA - Riparte martedì 14 maggio “Tourgustando – Percorsi Culturali ed Enogastronomici”, nella sua edizione…

11 ore fa

Monte San Giusto, “La sagra della tagliatella” a Villa San Filippo

La sesta  edizione si svolgerà dal 23 maggio al 26 maggio prossimi in Largo Minnucci…

21 ore fa

Veglia di Pentecoste nel Santuario di Loreto

LORETO - Il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto comunica che sabato 18 maggio…

23 ore fa

Belforte all’Isauro ‘Capitale al quadrato’ dal 13 al 19 maggio

Il programma, dal titolo ‘Festa della Sostenibilità, propone un ricco calendario di iniziative tra natura,…

1 giorno fa

Fermo e Provincia, i Carabinieri in prima linea contro le truffe

FERMO - L'Arma dei Carabinieri conferma ancora una volta il suo impegno nella lotta contro…

1 giorno fa

Angelo Branduardi con “Confessioni di un malandrino” ad Ancona

In duo con Fabio Valdemarin, sabato 18 maggio, l'artista sarà al Teatro delle Muse ANCONA - Angelo Branduardi,…

1 giorno fa

Pesaro, Concerti del Conservatorio Rossini: ecco le nuove date

Violino e pianoforte protagonisti dei Concerti del Conservatorio PESARO - La seconda settimana dei concerti…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 - Marche News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
n. reg. Trib. Pescara n.08/08 - Iscrizione al ROC n°17982 - p.iva 01873660680 a cura di A. Gulizia
Contatti - Archivio - Privacy Policy - Policy Cookie
SOCIAL: Facebook - Twitter